Il Rito della Luce Interiore è una di quelle cose che rendono una bambola fatta a mano qualcosa di unico, prezioso e inarrivabile da qualunque prodotto commerciale.
COME è NATO IL RITO DELLA LUCE INTERIORE

Sono passati ormai quasi 10 anni da quando, per la prima volta, ho capito che stavo creando qualcosa di molto speciale, che avrebbe cambiato per sempre il mio modo di fare e di vedere le bambole.
Era un pomeriggio calmo, stranissimo per chi ha due bambine piccole da badare. Credo che dormissero entrambe, un vero miracolo per me. Volevo cominciare una bambola nuova, un regalo per me, che passavo un momento molto sfidante della mia vita.
Avrei voluto mettere in quella bambola tutto il coraggio che riuscivo ad immaginare, un coraggio denso, fiero, forte, che mi sostenesse in quei giorni.
Mi veniva in mente il colore rosso, era quello il colore dell’emozione che volevo trasmettere, un rosso carminio, come il cuore che vive dentro la parola coraggio.
Un’immagine mi è balenata nella mente: un gomitolo rosso, tinto con la robbia, che mi aspettava da qualche tempo nella mia scatola della lana. Mi guidava un istinto, qualcosa che sapeva benissimo già da sola che cosa fare e come farlo. Io dovevo solo seguire e osservare.
Con la lana rossa ho fatto un bel gomitolino e l’ho chiuso nelle prime falde di lana usate per fare la testa.
Quella bambola è nata con un’energia forte e un’espressione decisa. Parlava di stabilità, resistenza, coraggio, proprio le immagini e le parole che avevo sussurrato al gomitolino di lana rossa prima di metterlo al centro della testa della mia bambola.
Da allora ho cominciato a farlo in modo sistematico. Tutte le bambole fatte da me, passano da quello che poi ho chiamat: Il Rito della Luce Interiore.
TUTTI I PASSAGGI DEL RITO DELLA LUCE INTERIORE
Le cose efficaci e potenti, spesso sono davvero molto semplici. Ti racconto come faccio io, così, se vorrai potrai provare anche tu.
Mi trovo uno spazio di calma nella mia giornata, preferibilmente quando solo a casa da sola o la mattina molto presto, quando il resto della famiglia dorme ancora.
Mi siedo in un posto della mia casa che mi piace molto e mi mette serenità, oppure mi affaccio alla finestra (se è mattina presto e il sole comincia a spuntare).
Faccio dei respiri molto profondi. Almeno 3. Tengo le spalle basse e inspiro aria cercando il più possibile di gonfiare la pancia come un palloncino e poi la espiro fuori forte, facendo un gran rumore per sgonfiare bene i polmoni. Di solito arriva qualche sbadiglio in questa fase.
Poi mi concentro sulla bambola che voglio fare, chiedendomi perché voglio cominciare proprio quel nuovo viaggio.
Sta forse nascendo un bambino?
E’ una bambola per me o un’amica?
Che cosa voglio portare nel mondo, insieme con la mia bambola?
Il consiglio della Bambolaia: focalizzati sull’emozione che vuoi che la bambola porti con sé. Pensa solo a parole luminose e piccole frasi senza negazioni.
Parole belle e rotonde come abbondanza, meraviglia, amore, assoluto, infinito, coraggio, libertà, equilibrio, protezione, presenza. E chi più ne ha più ne metta.
Una volta che avrai scelto la parola, ripetila nella tua mente per un po’. Senti la sua energia. Che colore vedi? Che cosa pensi che possa rappresentare la sensazione che vuoi trasmettere?
Se è la prima volta che ci provi e ti senti un po’ in difficoltà, ti faccio qualche esempio di come faccio io. Tu sentiti libera di seguire questo filo o di prendere la tua strada personale. E’ un campo in cui non c’è giusto o sbagliato, ma solo sentire personale:
- il colore bianco per i bambini molto piccoli e amiche molto speciali
- l’arancione per l’allegria e la connessione spirituale
- il giallo per l’abbondanza e la cura del corpo
- il rosa per la protezione e l’abbraccio
- il blu e l’azzurro per la calma, leggerezza, serenità
- il verde per la libertà, la fortuna, i viaggi, il radicamento.
LA LUCE INTERIORE: NON SOLO LANA

Io di solito metto un piccolo colore di lana nella testa della mia bambola, perché mi richiama molto questo gesto, ma la luce interiore può essere fatta di tante cose.
Se te ne intendi, puoi scegliere un minuscolo cristallo per infondere l’energia che vuoi alla tua bambola.
Oppure una goccia di olio essenziale (solo se la bambola non è per un neonato)
Anche un seme di una pianta o di un fiore di cui conosci il significato, secondo me può essere un gesto bellissimo.
Insomma, non ci sono regole. Dai spazio alla tua fantasia, al tuo sentire, al tuo intuito, alle tue conoscenze.
LA LUCE INTERIORE: UN SEGRETO TRA TE E LA BAMBOLA
Questo piccolo rito rimane un segreto tra la Bambolaia e la bambola che sta per nascere.
Nessuno vedrà la luce interiore della bimba di lana, ma ti garantisco che si sentirà. Sarà quella luce speciale che risplenderà sul viso della tua bambola e spesso porterà le persone a dire: Sembra viva! Sembra che da un momento all’altro di metterà a cantare! Sembra proprio che voglia partire in giro per i mondo. E altre frasi che mi fanno sempre tanto sorridere per quanto sono connesse con l’intenzione che ha guidato la mia mano nel far nascere la bambola.
Ricordati che siamo fatti di energia e che le bambole sono fatte di lana, un materiale prezioso e vivo che vibra tra le nostre mani proprio secondo quello che noi trasmettiamo.
La gioia e la calma interiore sono i primi ingredienti per una bambola bella. Il Rito della Luce Interiore ci ricorda che non stiamo costruendo un oggetto come tanti, ma stiamo narrando una storia che volerà dalla nostre mani e parlerà di noi anche alle generazioni future.
Vuoi far nascere la tua prima bambola, illuminata dal Rito della Luce Interiore?
2 commenti su “Il Rito della Luce Interiore”
I commenti sono chiusi.