Descrizione
MODELLO ADATTO ALLE PRINCIPIANTI ASSOLUTE
Fare un Pupino è FACILISSIMO. Non serve nessun requisito di partenza e, proprio per questo, è adatto per le principianti assolute.
Riceverai il necessario comodamente a casa tua, senza dover impiegare tempo e impegno a cercare in giro tutti i diversi materiali occorrenti (le spese di spedizione sono incluse nel prezzo!).
Con questo CORSO (Guida passo a passo + Kit dei Materiali) IMPARERAI A:
- Eseguire i semplicissimi punti di cucito necessari
- Realizzare la testa sagomata con sotto-testa
- Ricamare il volto in modo semplice
- Imbottire con la lana cardata
- Fare un buffo cappello
- Regalare un soffio di Magia di Protezione al tuo Pupino
IO SONO ACCANTO A TE
Questa è la mia Garanzia. Se nel tuo lavoro dovesse sorgerti un dubbio, una curiosità, una domanda, un blocco, qualunque cosa: tu mi scrivi e io ti rispondo. Finché tu non abbia cucito l’ultimo punto, io ci sarò per accompagnarti passo dopo passo dal tuo Pupino.
Se i materiali presentano dei difetti o delle mancanze saranno sostituiti a mei spese.
La Guida passo a passo segue le regole dei prodotti digitali e non può essere rimborsata o restituita.
SPEDIZIONE E ALTRI DETTAGLI
- Dopo aver completato il pagamento, nella tua casella di posta elettronica personale, riceverai un link per scaricare la tua copia della Guida passo a passo.
- Il file contiene 24 pagine in formato A4 e ha una dimensione di 11 MB.
- Ti spedisco i materiali entro 5 giorni lavorativi, con raccomandata tracciabile
- Le spese di spedizione sono comprese nel prezzo!
COME È FATTA LA GUIDA PDF
Con questa Guida pdf passo a passo è possibile creare un Pupino, una Bambola A Sacchetto di ispirazione steineriana, adatta a bambini molto piccoli, anche ai neonati.
Potrai scaricare sul tuo computer un FILE DIGITALE in formato pdf ricco di foto, consigli e trucchi del mestiere. In particolare, troverai:
- Ogni passaggio illustrato nel dettaglio con minuzia di particolari
- La spiegazione dei semplici punti di cucito necessari
- Piccoli-grandi segreti che renderanno la tua bambola unica al mondo
- Spunti metaforici e meditativi che renderanno la creazione della tua bambola un’esperienza speciale
- Tanti trucchi furbi che ti permettono di ottenere il massimo risultato col minimo sforzo
CHE COSA CONTIENE IL KIT DEI MATERIALI
Con il KIT ricevi tutti i materiali necessari per far nascere il tuo Pupino.
Quindi ti mando:
- Lana cardata AquiLana (100% italiana, cresciuta nel Parco Nazionale del Gran Sasso)
- Maglina color pelle 100% cotone specifica per bambole
- Garza tubolare
- Ciniglia di cotone
- Filo di lino
- Filo da ricamo per il viso
- Polvere di gessetto
- Ago da Bambolaia, con messaggio scritto a mano
- Certificato di nascita per la bambola
- Certificato di qualità del prodotto
- Consigli per la manutenzione
- Cartamodello a grandezza naturale
CARATTERISTICHE DEL PUPINO
Un Pupino è una bambola di nascita. Ricorda un neonato che dorme nel suo sacco nanna.
Misura circa 18 centimetri. Il corpo è di ciniglia di cotone. La testa è sagomata, nel senso che rende l’idea della tridimensionalità. Il viso è ricamato. In testa, indossa un buffo cappello.
E’ morbido e la sua consistenza è gradevole al tatto. La sua forma lo rende adatto ad essere preso in mano da bambini piccoli. Non ha nessuna parte staccabile o pericolosa.
La lana di cui è fatto è talmente preziosa e ricca di lanolina che assorbe facilmente l’odore personale della mamma e può aiutare l’accompagnamento al sonno.
Per queste sue caratteristiche, è adatta per bambini molto piccoli, anche per i neonati.
Prova a realizzarlo per te o per qualcuno che ami: sarà un dono speciale, che custodisce la tua energia e l’amore che avrà guidatole tue mani.
Federica –
Prima della nascita del mio bambino ho incontrato “per caso” la bambolaia. Mi è venuta subito l’idea di fare con le mie mani il suo primo pupazzetto, nell’attesa impaziente che nascesse. Ero indecisa, non sapevo se ci sarei riuscita e ho scritto a Cinzia, che mi ha molto rassicurata. E’ stato un lavoro bellissimo, direi quasi magico. Il Pupino ha dormito nel mio letto fino alla nascita di Francesco. Adesso sta nella sua culla. E’ un piccolo oggetto che lo rasserena, sarà un ricordo bellissimo dell’attesa e dei primi tempi insieme. Provate!
Cinzia Ferrari –
Federica! Che bello sapere della nascita del tuo Francesco! Sono felice che il suo Pupino tanto desiderato e curato lo rassereni e custodisca i suoi sogni. E’ bella accompagnarvi in questa meravigliosa strada. Un vero onore per me!