Il pipistrello è protagonista di tante storie quasi tutte sbagliate e fuorvianti.

Quest’estate, un’amica mi ha chiamata per dirmi che aveva trovato un piccolo di pipistrello nel suo cortile! Era piccolissimo, nudo e vivo! Volevamo assolutamento aiutarlo a ritrovare la sua famiglia.
Per fortuna, dopo qualche telefonata, abbiamo trovato una persona competente che ci ha dato qualche consiglio. Con una ciotola, un bicchiere e un calzino ci ha fatto costruire una piccola torre, dove abbiamo messo il piccolo all’ora del tramonto. Ci è stato spiegato che, appena calato il sole, il piccolo avrebbe cominciato a chiamare la mamma con i suoi ultrasuoni e sarebbe stato recuperato dalla sua famiglia.
E proprio così è stato. Ho avuto modo di imparare tante cose su questi piccoli mammiferi su cui avevo tante informazioni sbagliate o del tutto false. Allora mi sono divertita a documentarmi, a cercare storie sui pipistrelli nelle tradizioni delle diverse parti di questo pazzo mondo.
Ed ho scoperto, con grande stupore, che in tanti luoghi sono simboli di rinascita, di sensibilità e di fortuna. In cinese, ad esempio, la parola pipistrello e la parola fortuna hanno lo stesso suono. Lo avresti immaginato?
Una Guida nel buio
Adesso che, finalmente, le ombre stanno cominciando a calare, siamo entrati nella mia parte dell’anno preferita. Le ore di buio, pian piano, aumentano, il paesaggio interiore fiorisce e l’attenzione si sposta verso l’interno.
Quest’anno, questa nuova discesa nelle ombre, sarà molto interessante, nel percorso della mia vita. Sono in un momento di immaginazione fertile e ricca. Chissà che cosa ne verrà fuori, mi sono detta!
Ma per andare più giù ancora, là dove l’ombra sembra così densa da potersi tagliare col coltello, là dove il fiato si fa più corto, ho bisogno di una Guida, di qualcuno che stia con me e mi riporti a casa, se mi trovassi nuda e inerme come il piccolo pipistrello trovato quest’estate nel cortile della mia amica.
E quindi, ago e filo, stoffe trovate in casa, mi sono messa a crearmi la mia guida, il mio pipistrello dolce e premuroso, che mi faccia compagnia nel Regno delle Ombre, che mi porti verso una rinascita, che mi porti fortuna.
Il Pipistrello: Tutorial passo a passo

E’ nato così questo piccino. Buffo, sorridente, rassicurante, con le sue ali aperte sembra volermi proteggere, coi suoi ultrasuoni trova gli ostacoli che io non vedo e mi tiene al sicuro, anche dove non si vede.
Le cose belle vanno condivise, non credi? Beh, per me è così. La loro bellezza si moltiplica se può rallegrare anche chi mi sta intorno.
Ecco, sì, ho preparato un Tutorial passo a passo, perché anche tu possa avere un piccolo pipistrello simpatico e carino come il mio!
Che cosa non serve per fare questo bellissimo Pipistrello:
Non ti servirà, la macchina da cucire, né particolari conoscenze di cucito, non ti serviranno materiali particolari, solo ago e filo, un paio di ritagli di stoffa e un battuffolo di qualcosa per imbottire.
Non avrai bisogno neanche di particolari conoscenze di cucito. Ti basterà infilare l’ago nella stoffa, un punto davanti all’altro.
Ottieni il Tutorial in regalo!
Ottieni subito il tutoriali gratuito: compila il form qui accanto con i tuoi dati.