L’intuito non sbaglia

L’intuito è la nostra voce interna.

Conosci una persona per la prima volta. All’apparenza tutto normale, tutto sotto controllo.

Ma dentro di te, proprio nel corpo, a livello della bocca dello stomaco o del petto comincia ad affiorare una sensazione di disagio. Non sai spiegarlo bene, ma è come se fosse scattato un allarme interno.

Ti è mai successo? A me mille volte.

Spesso soprattutto da ragazza, ho (ahimé) ignorato la voce dell’intuito. Non capivo che cosa fosse quel disagio, quella sensazione di allarme, di allerta e cercavo solo di non pensarci e di ignorarla.

L’intuito non sbaglia

Ho imparato a mie spese che, invece, bisogna aguzzare bene le orecchie ed esercitarci ad ascoltare questa voce interna, che ci mette in guardia e “sente” cose che razionalmente non si possono percepire.

Ho imparato col tempo a conoscere le meravigliose strade dell’intuito.

Intuito, dal latino intueri, significa guardare dentro. Di fronte a queste parole così splendide la classicista che in me (il mio amore per il latino e il greco non morirà mai…) si accende e comincia a fare associazioni e collegamenti.

Nella stassa radice linguistica di intuito abita anche la parole Tutore. Quindi l’intuito è un qualcosa che ci fa guardare dentro, magari con l’occhio dellla mente e allo stesso tempo cogliamo la sfumatura di accompagnamento e protezione, un tutore, qualcuno che ci tende la mano quando abbiamo bisogno di apprendere.

Un Custode che ci mostra il gradino, il pericolo, la scivolata nascosta dietro l’angolo.

Nessuno ci ha insegnato ad aguzzare le orecchie, ad annusare l’aria come fanno gli animali, per sentire se l’ambiente che ci circonda è sicuro.

L’intuito è di noi donne

Eppure questa capacità che accompagna l’intelligenza e allo stesso tempo si distingue da questa, non è frutto di racconti ed illusioni, ma è una verità scientifica.

Questa dote senza eguali che ci aiuta a captare segnali, a comprendere al volo le situazioni, che ci permette di districarci in situazioni difficili senza la necessità di pensiero riflessivo e razionale si sviluppa già dalla vita in utero ed è destinata soprattutto a noi donne.

Uno studio condotto tra Università di Granada, di Barcellona Pompeu Fabra e Middlesex University di Londra, pubblicato sulla rivista Psychoneuroendocrinology, dimostra che il cervello femminile è influenzato – a favore dell’intuito – sin nel grembo materno perché esposto a scarse quantità di testosterone, l’ormone maschile, che invece ‘instilla’ razionalità e capacità riflessive.

Come allenare il tuo intuito con la Meditazione della Sirena

Negli anni, ho imparato ad allenare la forza del mio intuito che, in più di un’occasione mi è stato di immensa utilità.

E quindi, sì, io sono l’esempio vivente che questo nostro grande alleato si può allenare, e puoi farlo anche tu, anche se non sei abituata a sentirti e ad ascoltarti.

Ho preparato per te un meraviglioso viaggio alla scoperta delle tue profondità interiori.

E’ una meditazione che mi accompagna da tanto tempo tempo, ormai, e oggi ho pensato che potrebbe portare anche a te tutte le meraviglie che mi ha portato.

Sono felice di donartela.

In meno di 10 minuti, la mia voce ti guiderà in un viaggio meraviglioso, al centro di te stessa, alla scoperta di un preziosissimo tesoro. La risposta che aspetti da tanto tempo, sta solo aspettando di essere vista e trovata. Il resto, lo scoprirari tra i sentieri della mia voce.

Vivere dei propri sogni

Vivere dei propri sogni, per me significa che il lavoro dei miei sogni mi garantisce la libertà economica. Sembrano due concetti in contraddizione, no? Eppure

Leggi Tutto »

Tantissimi CONSIGLI (di quelli che non ti dice mai nessuno) per far nascere dalle tue mani bambole bellissime, espressive, preziose!

Li ho raccolti in un ebook, facile, colorato, divertente e, soprattutto UTILE (solo "ciccia" niente fumo)

E' UN REGALO PER CHI
ENTRA IN RACCONTA BAMBOLE