Come scegliere la lana giusta per i capelli della tua bambola

Amo utilizzare la lana per i capelli delle mie bambole. I capelli per una bambola sono come la panna montata su una buonissima torta di compleanno. Incorniciano il volto e impreziosiscono il risultato del nostro lavoro.

Possiamo decidere di non mettere capelli e sostituirli con un cappellino: questo si fa quando facciamo una bambola per un bambino molto piccolo.

Per ogni altro caso, ti consiglio di riempire la testa della tua bambola con una bella chioma fitta fitta di capelli di lana. Mi raccomando, lana bella, vera, che non abbia nessuna percentuale di sintetico!

Se abbiamo in casa diversi gomitoli, come facciamo a scegliere la lana giusta per la bambola e il tipo di acconciatura che abbiamo in mente di fare?

Ecco a te una guida quanto più possibile completa, per guidarti in questa scelta. Segui le mie indicazioni e potrai fare davvero la differenza nel risultato finale!

Fare i capelli con la lana grossa

Capelli di lana grossa

La lana grossa si presta a un solo tipo di lavorazione: tagliala in fili lunghi quanto una ciocca da spalla a spalla. Cuci i capelli sulla cute della bambola, in diversi strati, tenendo conto del disegno dell’attaccatura. Ecco qui per te un esempio: Capelli facili per la tua bambola di pezza.

Un bel gomitolo di lana grossa è proprio quello che ti serve se:

  • hai fatto una bambola grande (dai 25 cm in su)
  • sei una super principiante
  • non vuoi impiegare troppo tempo a finire la bambola
  • non sai lavorare all’uncinetto
  • vuoi ottenere un effetto selvaggio tipo “rasta”

Fare i capelli con la lana sottile

(lavorabile fino all’uncinetto n. 3)

Capelli con lana sottile

Se vuoi utilizzare un gomitolo di lana sottile puoi scegliere di procedere come per la lana grossa oppure di utilizzare l’uncinetto per realizzare una calotta da cucire sulla testa della bambola, (che fungerà da “cute”), a cui attaccare tutti i capelli.

Ecco qui per te un esempio : Tutorial – capelli al vento

Un delicato gomitolo di lana sottile è proprio quello che ti serve se:

  • hai fatto una bambola piuttosto piccola(fino a 20 cm)
  • hai una qualche dimestichezza con i lavori manuali
  • sei disposta a sperimentare un po’ di pazienza prima di vedere il lavoro terminato
  • sai utilizzare (anche solo a livello base) l’uncinetto
  • vuoi ottenere un effetto delicato e morbido

Fare i capelli ricci con la lana bouclée

Capelli con lana bouclée

Si tratta di un filo di lana composto da un’anima centrale e da anellini esterni più morbidi e sottili. Serve per fare i capelli ricci.

Si può utilizzare in due modi: sia per fare una capigliatura fissa fatta all’uncinetto (magari arricchita da due simpatici codini); sia per fare una lunga chioma riccia.

Per quest’ultima opzione, basta seguire le indicazioni dei capelli fatti con la lana grossa.

Per la capigliatura fissa piena di ricci, invece, occorre armarsi di uncinetto, tempo e una piccola scorta di pazienza. Occorre lavorare una calotta, facendo attenzione a “pettinare” con le dita il filo di lana sempre nello stesso verso, prima di lavorarla all’uncinetto.

Un ricciolosissimo gomitolo di bouclé ti serve se:

  • stai lavorando a una bambola piccola
  • sei abituata ai lavori manuali
  • hai pazienza da dedicare
  • sai lavorare all’uncinetto
  • vuoi dare alla tua bambola un aspetto sbarazzino

Fare i capelli con la lana di mohair

Capelli con lana mohair

Per il mohair vale tutto quello che ti ho spiegato per la lana bouclée. Se lavorata all’uncinetto, per ottenere una capigliatura corta, l’effetto finale sarà simile a una nuvoletta morbida e vaporosa.

La lana va lavorata all’uncinetto, pettinando con le dita il filo verso l’esterno.

Un sofficissimo gomitolo di mohair è perfetto se:

  • hai fatto una bambola di piccole dimensioni
  • sei abituata ai lavori artigianali
  • hai tempo e pazienza da donare alla tua bambola
  • hai una buona dimestichezza con l’uncinetto
  • vuoi dare alla tua bambola un aspetto romantico

Fare i capelli con il mohair “in ciocche”

Capelli con mohair in ciocche

Non so come si chiama questo tipo di mohair in italiano, anzi, se lo sai, lasciami un commento per favore. Si tratta di ciocche di mohair unite da un sottile cordoncino che assomiglia a un fittissimo zig-zag a macchina. Con questo tipo di capelli si può operare in circa due modi:

  1. si fa una parrucchetta lavorando il cordoncino a zig-zag all’interno della maglia bassa all’uncinetto. Questo è il metodo che conosco meno, non ho ancora trovato una tecnica che mi soddisfi.
  2. si cuce a spirale direttamente sulla testa della bambola. Ho utilizzato qualche volta questa tecnica. Non semplice (almeno per me). Occorre cucire in modo saldo e stretto, in modo che non si veda la cute sottostante. Consiglio vivamente di utilizzare il ditale, perché per far passare l’ago dentro al cordoncino occorre esercitare parecchia forza.

Conosci altri modi per utilizzare la lana per fare i capelli alle bambole? Io non ne conosco altri, al momento.

Quale tecnica è la tua preferita? Lasciamelo scritto in un commento!

L’intuito non sbaglia

L’intuito è la nostra voce interna. Conosci una persona per la prima volta. All’apparenza tutto normale, tutto sotto controllo. Ma dentro di te, proprio nel

Leggi Tutto »

Vivere dei propri sogni

Vivere dei propri sogni, per me significa che il lavoro dei miei sogni mi garantisce la libertà economica. Sembrano due concetti in contraddizione, no? Eppure

Leggi Tutto »

Lascia un commento

Tantissimi CONSIGLI (di quelli che non ti dice mai nessuno) per far nascere dalle tue mani bambole bellissime, espressive, preziose!

Li ho raccolti in un ebook, facile, colorato, divertente e, soprattutto UTILE (solo "ciccia" niente fumo)

E' UN REGALO PER CHI
ENTRA IN RACCONTA BAMBOLE