FAI CON ME IL TUO PACIUGHINO!
A grande richiesta, ho ideato questo Percorso Laboratoriale
per seguirti di persona passo a passo mentre fai nascere la tua bambola.

Perché un Percorso Laboratoriale?

Il Laboratorio è riservato
a chi ha già fatto una bambola con me.
Per fare il cappellino, ti serve conoscere i punti base dell’Uncinetto!
Semplice! Me lo avete chiesto in tante! E credo che sia un’occasione davvero meravigliosa.
Queste bambole, che ho chiamato Paciughini, sembrano così semplici e alla portata e invece no, presentano non pochi punti delicati. Ti faccio qualche esempio:
- La testa calva, deve essere ciusa e rifinita perfettamente (odio questa parola, ma è così).
- Il pancino prominente.
- Le minuscole orecchie.
- Un’imbottitura particolare che rende molto speciale la mobilità di braccia e gambe.
Se non hai mai fatto Bambole Waldorf prima NON è questa la bambola giusta per iniziare!
Questa volta, potrai scegliere il percorso più adatto a te.
Come funziona?
Vado dritta al punto. Non voglio che acquisti il corso e poi te lo dimentichi in un cassetto.
Non voglio che rinunci perché ti senti sola e insicura.
Ecco che cosa faremo:
- I laboratori in presenza saranno al giovedì sera (per i dettagli continua a leggere)
- Il sabato prima riceverai i video con le spiegazioni passo a passo dei passaggi necessari
- I video rimarranno a tua disposizione e potrai usarli per far nascere tutti i Paciughini che vorrai.
- Al giovedì sera ci troveremo su Zoom per 90 minuti. Io ti mostrerò, da zero, i passaggi del video e li faremo assieme. E’ il momento per stare tra noi, lavorare insieme e chiarire tutti i dubbi.
- Alla fine dei tre laboratori, avrai finito la tua bambola.
E i Materiali?
Per quello che riguarda i materiali, ho deciso di venire incontro alle esigenze di ciascuna ed ho creato tre percorsi differenziati. Te li riassumo in questa tabella:

Quindi riassumendo:
Hai già i materiali a casa? Prendi il Percorso Essenza. Avrai il Corso e i Laboratori e lavorerai con le tue stoffe. IMPORTANTE! Devono essere materiali tecnici: i materiali di recupero non ti garantiscono lo stesso risultato. Hai dei dubbi? Scrivimi a cinzia@cinziaferraribambolaia.it
Non hai i materiali e vuoi che te li mandi io, nel classico modo, tagliati e dosati nel modo migliore? Per te c’è il Percorso Classico. Prima di cominciare il laboratorio riceverai tutto il necessario per poter lavorare.
Vorresti provare ma l’idea di dover cucire parti molto piccole ti mette in difficoltà? Bene, non hai più scuse perché ti mando a casa tutto il materiale precucito. Con il Percorso Plus, ti lascio solo la parte più creativa e bella del lavoro.
Voglio fare anche il Mini-Mondo!
Ma certo che lo vuoi fare! Non avevo dubbi! Come privarti di un meraviglioso orsetto, di un bel materasso e di un morbido cuscino?
Troverai le istruzioni e i cartamodelli nel Corso, sono davvero molto semplici. Durante le sere del Laboratorio ci concentreremo sulla bambola.

Come si svolgeranno i Laboratori?
- Saranno tre, in ogni Laboratorio affronteremo un passaggio della costruzione del Dudù
- Ogni Laboratorio avrà una durata di 90 minuti
- I Laboratori avranno luogo sulla piattaforma Zoom
- Potrai chiarire i tuoi dubbi man mano che si presentano
- Il Numero dei posti è limitatissimo!
Questo percorso fa per te se:
- Hai già fatto una bambola con uno dei miei corsi
- Ti piace lavorare insieme con altre persone
- Vuoi imparare a fare una bambola perfetta
- Conosci i punti base dell’Uncinetto
- Ti piacerebbe lavorare dal vivo insieme a una bambolaia con più di 10 anni di esperienza
Questo percorso non è per te se:
- Vorresti fare una bambola Waldorf grande
- Non hai mai fatto una bambola con me
- Non vuoi o non puoi usare la lana
- Pensi che potrai usare la colla
- Non ti va di lavorare insieme con altre persone
Il Programma dei Laboratori
FOCUS – IL SOTTOTESTA:
- Facciamo il sottotesta
- Modelliamo il sottotesta
- Modelliamo le guance con l’Ago da infeltrimento
- Modelliamo il naso con l’Ago da infeltrimento
FOCUS: CUCIRE E IMBOTTIRE
Cuciremo tutte le parti del Paciughino, creeremo la testa e imbottiremo tutto quanto. Nello specifico:
- Imparerai a chiudere la testa in modo perfetto
- Imparerai a ricamare il volto senza lasciare fili visibili su una testa senza capelli
- Imbottiremo tutte le parti della bambola
FOCUS – Assembleremo il Paciughino
Finiremo il Paciughino, facendo tutto quello che manca e realizzeremo il cappellino all’uncinetto.
QUANTO COSTA?
Ognuno dei tre percorsi ha caratteristiche diverse e quindi il costo è differente. Quale fa per te?

Domande più frequenti
Ci vediamo su Zoom nelle sere del 23 Febbraio, 2 e 9 Marzo, dalle ore 21.00 alle 22.30
Ci sono sempre i video passo a passo che rimarranno a vostra disposizione. In ogni caso, se la registrazione Zoom non presenta problemi, io la condivido volentieri con chi ne avesse bisogno.
Ho pensato a questa possibilità per chi ha in casa i materiali tecnici necessari e vuole passare qualche serata in buona compagnia, a far nascere insieme una meravigliosa bambola
Ho pensato a questa possibilità per chi fa già bambole, ha in casa i materiali necessari e vuole passare qualche serata in buona compagnia, a far nascere insieme una meravigliosa bambola
Questa volta devo sconsigliarti di partecipare a questo laboratorio se non hai ancora mai fatto bambole con me. Il paciughino presenta passaggi delicati e non sono sicura che li affronteresti con la giusta serenità.
Voglio che partecipiate in presenza, che prendiate un impegno con voi stesse. Non garantisco la registrazione Zoom.
Nel percorso Plus riceverai i materiali precuciti. Ti può essere utile se per qualche problema non riesci a cucire parti molto piccole. Dovrai fare la testa, assemblare il tutto e lavorare il cappellino.
Con questo percorso ricevi a casa tutti i materiali necessari alla realizzazione della bambola, già tagliati nelle corrette quantità. In questo modo, non dovrai andare in giro a cercare materiali di ottima qualità, non così facilmente reperibili.
Allora questa è proprio l’occasione che stavi aspettando! Con questo percorso non hai scuse! Comincerai e finirati la tua bambola in tre sere. Ci sarò io a controllarvi e a risolvere gli inghippi che bloccano.
Il Cappello del Paciughino è datto l’uncinetto, perciò sì, ti serve conoscere l’esecuzione dei punti base.