Incontrare la Bambina Interiore quando decidi di fare bambole, spesso, diventa un passaggio quasi spontaneo, per alcune di noi un qualcosa di necessario.
L’argomento è semplice solo all’apparenza e per questo mi sono rivolta ad una persona che ce ne parla in modo specialistico e professionale, e allo stesso tempo, in modo sorridente e sereno.
Sto parlando di Simona Muzzetta, Psicologa e Psicoterapeuta, mamma adottiva e mia amica, che utilizza moltissimo nella sua pratica il lavoro con la Bambina Interiore.
Abbiamo dialogato insieme sull’argomento e sono nati moltissimi spunti, moltissimi temi che condivideremo insieme in queste pagine.
La prima grande scoperta eccola qua per te.
Chiedere il permesso
La Bambina Interiore è una parte di noi molto molto delicata, che abita nel cuore di ciascun essere umano. Sì, c’è proprio in tutti. Solo che a volte non sappiamo riconoscere la sua voce, perché non sappiamo come parla.
E’ un lavoro che passa dall’esperienza: partiamo alla riscoperta di un territorio del nostro mondo interiore spesso poco frequentato.
Quando ci sia avvicina a questa nostra parte spesso sensibile e scoperta, è necessario chiedere il permesso. Incontrare la Bambina Interiore, a volte, può significare avvicinarsi a una parte di noi che è in sofferenza, a volte può essere nascosta, messa in un angolo della nostra mente e quindi anche del nostro corpo. Per questo, è sempre necessario fare un esercizio di permesso.
Ti conviene fare questo importante esercizio ogni volta che hai voglia di incontrare o avvicinarti alla tua Bambina Interiore. Per questo te lo lascio qui, isolato dal resto del dialogo, perché sia per te facilmente accessibile, ogni volta che vuoi.
Se in questo momento non ti senti pronta
Questo esercizio è intenso e delicato allo stesso tempo. La Bambina Interiore ha proprio bisogno di questo permesso. Quindi, se senti che questo non è per te il momento giusto, se si muovono troppe cose, non fa niente, puoi tornarci in un altro momento.
La cosa più importante è non formare nulla. Incontrare la bambina Interiore, infatti, significa entrare in relazione con una parte molto delicata dentro di noi, che richiede tante attenzioni. Come quando si cammina in punta di piedi.
Il Dialogo con Simona Muzzetta, Psicologa e Psicoterapeuta continua nel prossimo articolo. In questa settimana, esercitiamoci a entrare in contatto con la nostra Bambina Interiore e a cercare di sentire la sua voce.
Fammi sapere come va nei commenti!
1 commento su “Incontrare la Bambina Interiore”
I commenti sono chiusi.