Come imbottire una bambola di stoffa

Saper imbottire bene il corpo di una bambola è un’arte che si impara un poco alla volta.

E quindi, visto che il mio compito è quello di incoraggiarti, eccomi qua con un “Pronto Soccorso” speciale, per soccorrerti nel caso in cui ti venisse in mente di buttare il tuo lavoro alle ortiche.

Andrà bene per imbottire?

E’ fondamentale che il materiali che usi per imbottire sia adatto. E come fai a saperlo? Fai una prova!

Prendi un pezzo dell’imbottitura che hai scelto e stringilo nella mano. Poi apri la mano. Se il materiale torna delle stesse dimensioni, allora va bene!

La qualità dell’imbottitura è determinante per la buona riuscita del lavoro e per la durata nel tempo della bambola. Io utilizzo una lana purissima, italiana, cresciuta nel Parco Nazionale del Gran Sasso. Si chiama LanAquilana. Se vuoi saperne di più dei materiali che utilizzo, puoi leggere questo articolo.

Occorre fare attenzione anche ai gesti che facciamo quando andiamo ad imbottire: non è un’azione da fare a caso!

Come procedere per imbottire in modo perfetto

Dedica all’imbottitura tutto il tempo necessario, non è un’azione che si fa in fretta, pensando ad altro.

L’imbottitura va introdotta a piccoli ciuffi, in modo graduale. Ogni ciuffetto deve essere spinto bene in fondo.

La bambola deve risultare solida, ma fai attenzione! Se esageri a imbottire puoi rovinare le cuciture, che non tengono più e “scoppiano”. Fatti guidare dall’istinto, dal tatto e non accontentarti!

Il corpo di una bambola deve avere un aspetto omogeneo. Evita i bitorzoli e l’effetto “cellulite”.

Un Video Tutorial per capire ancora meglio!

Strumenti per imbottire

Per spingere i ciuffetti di lana nel corpo della bambola puoi usare:

  • un bastoncino di legno
  • il retro di un uncinetto
  • ci sono anche accessori fatti a posta per imbottire (si chiamano stuffing tool), ma io non li ho mai usati

Suggerimenti pratici per imbottire

Se non sei ancor sazia di consigli e suggerimenti, scendo con te un po’ più nel dettaglio, per suggerirti dei trucchi per imbottire al meglio le diverse parti del corpo di una bambola di stoffa.

Tutorial per le gambe

Per imbottire bene le gambe, comincia ad introdurre una piccola quantità di lana e con l’aiuto del bastoncino di legno spingila fino alla punta del piede. Continua così, fino ad aver riempito tutta la gamba.

Per le bambole come la MiniMé, con braccia e gambe articolate, è necessario che l’imbottitura sia solida e consistente in ogni parte, in modo che si delineino bene tutte le curve e i dettagli.

Per le altre bambole, quelle che hanno le gambe attaccate al corpo, è importante non riempire troppo la parte più alta, là dove si attaccano al corpo, in modo tale da favorire il movimento delle stesse.

Tutorial per le braccia

Attenzione alle mani! Molto probabilmente hai a che fare con una manina tonda e il pollice. Sono dettagli piccoli piuttosto complessi da rendere. Procedi così. Dopo aver voltato il lavoro sul dritto, con la punta di un ago, metti in evidenza i dettagli.

Quando passi ad imbottire, parti subito dai dettagli più piccoli! Usa uno strumento sottile per imbottire le minuzie. Spingi bene la lana, fino in fondo, con forza.

Per il resto, vale tutto quello che è già stato detto per le gambe.

Tutorial per il tronco

In questa fase, facciamo tanta attenzione alla sensazione che la bambola ci trasmette. Non deve sembrare magretta e vuota, mi raccomando! La pancia e il sederino devono essere ben imbottiti e rotondi.

Non perdere entusiasmo e spinta quando arrivi verso le spalle. Una bambola con una buona imbottitura delle spalle ti garantisce stabilità nella testa. Non non vogliamo teste ciondoloni, vero?

Tutto sta nel riempire e continuare a riempire, facendo come fanno i pittori che controllano il risultato d’insieme dopo ogni pennellata.

Imbottire il corpo può darti l’opportunità di donare un piccolo cuore alla tua bambola. Guarda che meravigliosa idea contiene questo articolo!

E la testa?

Eh! io faccio bambole Waldorf e la testa è proprio un discorso diverso, molto più ampio di un semplice articolo.

Se vuoi conoscere tutti i segreti per realizzare una bella bambola di pezza, dai un’occhiata qui!

Ricapitoliamo…

  • Utilizza soltanto materiali di qualità
  • Dedicaci molta attenzione e tutto il tempo necessario
  • Procedi a piccoli passi, un piccolo ciuffo alla volta
  • Fai in modo che il lavoro sia uniforme: niente bitorzoli!
  • Accendo l’istinto e i sensi: la bambola deve essere consiste e “bella” al tatto
  • Approfitta del lavoro sul’imbottitura per arricchira la tua bambola di piccoli dettagli segreti. Puoi farle dono persino di un cuore…

E adesso che sai tutto sull’imbottitura… SEI PRONTA A FAR NASCERE LA TUA PRIMA BAMBOLA?

Hai bisogno delle Istruzioni e i Kit dei Materiali?

L’intuito non sbaglia

L’intuito è la nostra voce interna. Conosci una persona per la prima volta. All’apparenza tutto normale, tutto sotto controllo. Ma dentro di te, proprio nel

Leggi Tutto »

Vivere dei propri sogni

Vivere dei propri sogni, per me significa che il lavoro dei miei sogni mi garantisce la libertà economica. Sembrano due concetti in contraddizione, no? Eppure

Leggi Tutto »

Lascia un commento

Tantissimi CONSIGLI (di quelli che non ti dice mai nessuno) per far nascere dalle tue mani bambole bellissime, espressive, preziose!

Li ho raccolti in un ebook, facile, colorato, divertente e, soprattutto UTILE (solo "ciccia" niente fumo)

E' UN REGALO PER CHI
ENTRA IN RACCONTA BAMBOLE