Fare i capelli di una bambola è molto più che scegliere un’adeguata cornice per un bellissimo quadro. Scegliere la lana corretta diventa quindi una questione molto importante, perché la scelta della lana condiziona moltissimo la pettinatura che potrai regalare alla tua bambola.
E’ davvero un passaggio fondamentale, che condizonerà l’aspetto finale del tuo lavoro.
In questo tutorial ti insegno a riconoscere la lana adatta per le diverse pettinature e a sfruttarne al meglio le caratteristiche principali.
Devo proprio fare i capelli alla mia bambola?
La prima domanda da porti è proprio questa. Non sempre è necessario adornare la tua bambola di una meravigliosa chioma.

Se la bambola, ad esempio, è un Pupino, oppure una bambola di altro tipo che deve andare in mano a un bambino molto piccolo, ti sconsiglio vivamente di prevedere i capelli.
Se un bambino è ancora in piena nella fase in cui esplora il mondo con la bocca, sicuramente comincerà ad esplorare anche i fili di lana dei capelli riempiendosi la bocca di fastidiosi peletti (poco igienico, direi).
Quindi, per non lasciare la bambola calva, che non è proprio il massimo della bellezza, si può optare per un cappellino o una cuffietta (possibilmente di cotone, jersey di cotone oppure ciniglia).
Quando optare per una soluzione mista

Quando il bimbo, destinatario della nostra amata bambola, comincia a crescere e non necessariamente porta gli oggetti alla bocca, ma comincia ad apprezzare anche gli altri sensi, allora possiamo optare per un’opzione mista, che preveda sia un accenno di capelli sia un berrettino.
La prima possibilità è quella di dotare la bambola o il Pupino di una frangetta cucita con cura e in sicurezza sulla testa della nostra bambola. In seguito, copriamo quello che resta scoperto con un bel cappellino (sempre di cotone, jersey o ciniglia).
Quale sarà la lana più giusta per i capelli che voglio fare?

Se il bimbo è ancora più grandino (dopo l’anno e mezzo, per intenderci) possiamo provare una capigliatura fissa da coprire con una bandana o un cappello da togliere e mettere.
I tipi di lana che troverai in commercio sono davvero svariati, hai solo l’imbarazzo della scelta. Ogni gomitolo può rappresentare una valida possibilità, non tenere legata la tua fantasia unicamente alle possibilità più “classiche”.
Io ti consiglio di orientarti su lana naturali, magari artigianali (abbiamo meravigliose lane italiane), tinte a mano con essenze naturali.
Ti lascio qui alcuni consigli che avrei tanto voluto avere quando ho iniziato.
Il primo, più prezioso di tutti, è questo: lascia perdere la fretta e goditi la parte dell’immaginazione e della scelta.
Adesso vado ad elencarti quali domande devi farti prima di scegliere la lana destinata ai capelli della tua bambola.
- Quanto grande sarà la tua bambola?
- Lavorerai il filo all’uncinetto?
- Come sarà la pettinatura finale della tua bambola?
- Avrà un aspetto umano o fatato?
- Stai cercando delle somiglianze?
Se la bambola è grande usa la lana un po’ spessa. Riempire una testa di 30 – 35 cm di diametro con i la lana sottile è un vero incubo. Coprire completamente la cute può diventare un’impresa che richiederà un grosso carico della tua pazienza.
Saper lavorare un po’ all’uncinetto, ti regala qualche possibilità in più quando scegli che capelli regalare alla tua bambola.
Puoi fare bellissime trecce, ad esempio. Oppure puoi fare una capigliatura totalmente naturale e pettinabile, come ti mostro qui.
Fai molta attenzione! In questo ultimo caso, se la bambola è molto grande e la lana molto sottile, metti in conto un tempo adeguato per coprire bene tutta la cute ed avere un risultato gradevole e folto. Serve davvero molto tempo e il bisogno di qualcosa di importante su cui meditare 😊.
Comincia solo quando il risultato è chiaro nella tua mente. In questo modo, le mani sapranno già come muoversi, sarai più sicura e concentrata e non ti fermerai ogni 5 minuti a pensare come vuoi procedere. Prendi una decisione e portala avanti fino in fondo.
Perché fermarsi soltanto a capelli biondi, castani, rossi o neri? Chi sarà la tua bambola? Una bambina? Potrebbe anche impersonare una sirena, una fata, un elfo, una creature magica legata a uno dei quattro elementi (aria, acqua, terra o fuoco). E qui possiamo fare largo a colori ed effetti speciali. La cosa più semplice è giocare col colore. Io amo donare capelli blu o verdi alle mie Sirene, oppure morbide chiome rosa alle fate.
Se vuoi fare una bambola che ricordi nell’aspetto la persona a cui è destinata, i capelli fanno una parte enorme del lavoro in questo senso! In questo caso, scegli bene la lana in base al colore, alla lunghezza e alla pettinatura che vuoi ottenere.
Adesso sai veramente tutto quello che ti serve prima di cominciare a scegliere i capelli per ottenere un risultato fantastico al di sopra anche delle tue stesse aspettative!