Cucire i capelli alle bambole è una delle cose che mi piace di più. Sì, certo, ci sono davvero moltissimi modi di incorniciare i visi delle nostre bambole con capigliature più o meno complesse e articolate.
Ma proprio perché l’Arte Bambolaia è un diritto di chiunque voglia creare un giardino di pace e delizie dentro di sé a me piace promuovere e insegnare metodi semplici che con poco impegno offrano risultati stupefacenti e meravigliosi.
Non nascondo che, al di là della semplicità del gesto, dei capelli cuciti direttamente sulla testa delle bambole apprezzo la versatilità e i moltissimi effetti differenti che possiamo ottenere.
Bando alle ciance! E’ il momento di prendere un ago, un filo, un gomitolo di lana, ovviamente una bambola e cominciare a mettere in moto le mani!
Importante! Non dimenticare mai di sorridere mentre lavori. Il risultato sarà molto più bello! Provare per credere!
Passo numero 1: Immaginare
Guarda la tua bambola momentaneamente calva. Come vorresti vederla una volta finita? Come saranno i suoi capelli? Lunghi fino al sedere? fino alle spalle? o corti e sbarazzini? Avrà la frangetta? Li porterà sciolti o legati? Le farai le trecce?
Ti conviene fare un po’ di prove, svolgendo la lana dal gomitolo senza tagliare. Appoggia una po’ di fili a incorniciare il viso. Abbozza una frangia per vedere e le sta bene. Insomma, divertiti, gioca, dai spazio alla tua fantasia, dialoga con la tua bambola. Com’è il suo carattere, che cosa le piace? Quale aspetto di te stessa fa vedere? Che colori vedi, che sensazione ti trasmette?
Una volta che hai in mente il risultato che vuoi ottenere, non ti affezionare troppo. Può essere che durante il lavoro le tue mani decideranno altro e otterrai un meraviglioso effetto che non saresti neanche riuscita a immaginare. Insomma, stai nel flusso, goditi il percorso e lasciati sorprendere dalla meta.
Passo numero 2: Trasformare il gomitolo in capelli
Misura sulla bambola, all’incirca, la lunghezza dei capelli che vuoi ottenere. Punta il metro in corrispondenza della scriminatura centrale dei capelli e poi scendi fin dove desideri. Quella è la misura dei capelli. Adesso è il momento di tagliare.
Un consiglio per fare prima
Non è che ti metti a tagliare un capello alla volta come facevo io all’inizio, vero? Per fare più veloce, prendi un cartoncino robusto della stessa misura della lunghezza dei capelli. Avvolgi la lana sul cartoncino e, una volta finito di avvolgere, taglia lungo i lati corti. Ecco qua, in poco tempo tanti morbidi capelli da cucire.
E, se non bastasse, un consiglio per non sprecare la lana
Io preferisco non tagliare tutti i capelli subito, potrebbe succedere che siano troppi e mi rimane lana tagliata inutilizzabile. Quindi taglio “pacchetti” di 25-30 capelli per volta, dipende dalle dimensioni della bambola. Dopo aver cucito quel “pacchetto” ne taglio degli altri, se ce n’è bisogno, regolandomi con la quantità in base a quanta testa rimane da coprire.
Passo numero 3: Cucire la scriminatura centrale
Adesso, è il momento di prendere la bambola. Immagina l’attaccatura dei capelli. Mi raccomando! Fai in modo che la fronte risulti bella alta. Darà alla tua bambola un delizioso effetto infantile.
Prendi qualche capello tra quelli che hai tagliato, appoggia i fili di lana ben allineato in corrispondenza dell’attaccatura dei capelli e comincia a cucirli col punto indietro.
Non sai come fare il punto indietro? Trovi qui i passaggi fondamentali.
Tutto il cucito necessario per fare una meravigliosa bambola è affontato in questo corso: Basi di Cucito per aspiranti bambolaie.
Con un po’ di pazienza e abbandonando il perfezionismo attacchiamo i capelli necessari lungo la scriminatura centrale fino alla nuca.
Perché devi abbandonare il perfezionismo? Per non diventare matta, naturalmente e per non demotivarti mentre lavori. Se qualche capelli sfugge al tuo ago, non importa. Una volta arrivata alla nuca, tornerai indietro un paio di volte, in questo modo, tutti i capelli saranno attaccati per forza.
Passo numero 3: Cucire i capelli per coprire la cute
E adesso? i capelli sono come ali che al primo movimento lasciano scoperta la cute. Le bambole che mostrano la cute scoperta non ci piacciono vero?
La pelle della testa va coperta in modo meticoloso e molto fermo. quindi no, non è sufficiente fare dei codini per tenere un po’ fermi i capelli e coprire la testa. Ti dico adesso io come si fa.
- Pettina la bambola in modo che i capelli siano ben allineati ai lati della testa.
- Ferma questi capelli con un elastico (quelli gialli, da cartoleria vanno benissimo). l’elastico deve passare dall’altezza degli occhi
- Controlla che i fili di lana sino regolari e il più possibile ben allineati. Se ci sono dei grovigli sistemali meglio che puoi, senza diventare matta.
Adesso che i fili di lana sono ben fermi, è il momento di prendere ago e filo. Comincia a cucire i capelli della tua bambola da un lato della testa. Io faccio così, metto la bambola col viso di fronte a me e comincio dal lato della testa che si trova alla mia sinistra.
Cucendo a punto indietro, parti dall’altezza dell’occhio e traccia una curva che si colma nella nuca e risale fino all’altro occhio.
Un consiglio per fare bene.
Questa è la parte più importante del tuo lavoro. Prenditi il giusto tempo. Tendi con le mani i fili di lana e accertati che non rimangano aree di pelle scoperte. Una vita finita la cucitura, ripetila più di una volta in modo che i capelli siano ben saldi.
Passo numero 4: Cucire capelli pettinabili
Adesso la testa della bambola è ben coperta, ma lo stato dell’arte, in questo momento, non ci permette di giocare con i capelli della nostra bambola, che risulteranno, per la maggior parte fissi. Per rendere la bambola pettinabile, dobbiamo attaccare un altro strato di capelli.
Questa volta, li attaccheremo soltanto lungo la scriminatura centrale. A seconda dello spessore della lana e del volume che immaginiamo per la testa della nostra bambola potremmo avere bisogno di uno o più strati aggiuntivi di capelli.
E’ il momento di giocare e divertirsi. Una volta presa confidenza con questa tecnica potrai sperimentare diverse acconciature e creare la bambola esattamente come la immagini nella tua mente.
Molto più facile di quel che pensavi, vero?
Con i giusti insegnamenti, cucire i capelli alla tua bambola ti può regalare grandi soddisfazioni con piccoli, semplici gesti.