L’idea di fare un coniglio a maglia mi è venuta a casa di Marta, la figlia di nostri carissimi amici. Ne ho visto uno, simpatico e grassottello, messo dentro a un cestino e me ne sono innamorata subito.
E’ stato allora che ho pensato: Perché no? Sarebbe davvero bellissimo da fare con le mie Bambolaie!
In questo periodo, poi, con la Primavera che esplode in ogni dove, è proprio un soggetto perfetto!
Come fare un coniglio a maglia
Questo tenero pupazzo è molto semplice da fare. Ti invito a guadare il video per scoprire tutto il procedimento.
Qui ti lascio un elenco di dettagli e suggerimenti utili.
- fai un quadrato lavorato a maglia: mi raccomando! usa solo il punto dritto: non penso possa esserci qualcosa di più semplice! La grandezza sceglila tu. Il mio coniglietto nasce da un quadrato di 16 cm per lato.
- Una volta terminato il quadrato, taglia il filo e, usando l’ago da lana senza punta nascondi i fili di inizio e fine all’interno del lavoro
- Ricama gli occhi con la stessa tecnica che si utilizza per le bambole (leggi qui come ricamare gli occhi)
- Per il musetto, basta ricamare una Y (ypsilon) maiuscola ed è fatto
- Con piccoli punti nascosti, fai in modo che le orecchie siano orientate in avanti: è un passaggio totalmente facoltativo, ma secondo me, è proprio la ciliegina sulla torta.

La simbologia legata al Coniglio (anche non a maglia)
Diamo uno sguardo indietro, al nostro passato, quando ancora la le tradizioni e la Natura scandivano il ritmo della vita e del tempo. Dopo un lungo e freddo Inverno, spesso segnato da stenti e privazioni, ecco arrivare la meravigliosa Primavera. La terra si veste di erbe e di fiori, le api ronzano laboriose e il mondo si riempie della promessa dei frutti che verranno.
Tutta la vita rinasce e nei prati in fiore corrono i conigli con le loro danze d’amore. Anche loro promettono rinnovamento, nuova vita, nuova fertilità.
E’ proprio questo il motivo per cui ancora adesso ne troviamo esemplari di cioccolato da regalare ai bambini e troviamo simpatici coniglietti colorati in moltissime illustrazioni.
Il coniglio, con la sua tenerezza e la sua fertilità, ci ricorda che la Natura si rinnova e che davanti a noi si dispiegano giorni tiepidi. Il futuro non è duro come nella stagione appena passata: presto i cesti saranno ricolmi di quello che Madre Terra generosamente offre.
I minuti del video in cui trovi i passaggi salienti
Per farti risparmiare tempo, ho fatto qui per te un elenco degli argomenti principali del video e il minuto in cui ne parlo.
- Che cosa ti occorre (00’10”)
- Usando il filo del gomitolo di lana, cuci a punto filza un triangolo nella metà superiore del lavoro (00’59”)
- Forma le orecchie e la testa (2’00”)
- Cuci la schiena a punto nascosto (2’44”)
- Imbottisci il corpo (3’44”)
- Chiudi il fondo a punto filza (4’00”)
- Aggiungi un piccolo pom-pom come coda (4’30”)
Molto più semplice a farsi che a dirsi! Come tutte le cose che mi piace insegnare!
Adesso tocca a te! Accetti la sfida?
Ti ho mostrato tutto quello che so per far nascere dalle proprie mani un semplicissimo e allegro coniglio lavorato a maglia. Che cosa aspetti a prendere lana e ferri e provare a farlo tu?
Puoi seguire alla lettera i miei consigli oppure puoi inventare e personalizzare il lavoro come piace a te o ai tuoi bambini.
Ti aspetto nei commenti per sapere com’è andata e per vedere questo post popolarsi di allegri coniglietti con la coda a pom pom. Guarda che leggo tutto quello che mi scrivi! Ti aspetto!
2 commenti su “Fare un coniglio a maglia: un pupazzo semplice e colorato”
Ho fatto i coniglietti ma non riesco a mandare la foto
Puoi mandarmi le foto in email: cinzia@cinziaferraribambolaia.it