Come rimediare agli errori quando fai bambole

Per poter sapere come fare a rimediare agli errori, la prima cosa da fare è commettere degli errori! Per fortuna, sbagliare è la cosa più facile e naturale del mondo: infatti basta fare e prima o poi, sicuramente, andremo ad inciampare in un errore.

Gli errori sono inevitabili nella nostra vita e sono essenziali per crescere nell’arte di vivere ed anche nell’arte bambolaia.

Gli errori: aiutanti preziosi

Ci sono diversi motivi che ci fanno capire che commettere errori non è grave:

  • Tutti commettono errori
  • Gli errori offrono preziose lezioni di vita
  • Sei un essere umano
  • Gli errori ti fanno crescere
  • Gli errori ti aiutano a conoscere meglio te stessa

Tutti commettono errori

Ed è assurdo sperare di non commeterne mai. Anzi, fai attenzione! Se non stai sbagliando niente, vuol dire che non stai neanche imparando niente di nuovo.
E se non stai imparando niente di nuovo, pian piano la tua creatività evaporerà e la tua brillantezza si spegnerà.

Gli errori offrono preziose lezioni di vita

Si dice che gli errori siano la lezione che ti insegna la vita. Dietro a ogni errore c’è un’importante lezione da imparare. L’unico vero sbaglio è non imparare nulla da un errore, non trarne nessuna lezione.

Sei un essere umano

E gli esseri umani non sono fatti per essere perfetti. E’ proprio questa la nostra meravigliosa unicità.

Gli errori ti fanno crescere

Rimediare agli errori commessi è una di quelle cose che ti spingono a fare di meglio, a essere migliore. Ti aiutano a diventare una versione migliore di te stesso.

Gli errori aiutano a conoscere meglio sé stessi

Affrontare uno sbaglio ti permette di capire che tipo di persona sei. Importante! Ricorda sempre che gli errori non ti definiscono. Sei una persona capace e meravigliosa che può anche sbagliare.

Come rimediare agli errori

La prima cosa che devi fare è accettare il tuo errore, e, con esso, abbracciare la tua natura fallibile di essere umano. Non sei sbagliato tu. Hai solo commesso uno sbaglio e cercherai di rimediare al tuo errore.

Cerca di capire bene che cosa hai sbagliato e assumitene la responsabilità. La consapevolezza aiuta a rimediare agli errori in modo più efficiente e a sistemare la situazione.

Ricordare la lezione. Com’è che diceva il proverbio? Se non ricordo male qualcosa del tipo “Errare è umano, perseverare è diabolico”.

Non è una frase che mi piace molto. Quello che io mi dico sempre è: il vero errore, è solo quello di non imparare niente dal tuo sbaglio.

La paura di sbagliare è normale e non dovrebbe impedirti di rischiare o fare qualcosa per cui valga la pena.

“Rischia, commetti errori. È così che cresci.”

Mary Tyler Moore

E adesso che sai che sbagliare non solo è umano, ma significa che stai imparando qualcosa di nuovo, che ti stai sperimentando, sono qui a dirti che non c’è nessun problema se sbagli mentre fai le Bambole Waldorf. Quello che è fatto, quasi sempre si disfa, quello che è cucito facilmente si scuce. E poi c’è qualche caso particolare in cui la soluzione è un pochino più complessa da recuperare.

Per questo ho creato per te una Guida Gratuita, che ti mostra come rimediare agli errori più comuni, che capitano spesso a chi comicia a fare una Bambola Waldorf.

Ad esempio, hai sbagliato a ricamare gli occhi e li hai dovuti scucire: come fai a rendere di nuovo la maglina liscia e perfetta?

Ti spiego questo e molto altro in una guida gratuita che puoi scaricare da qui!

L’intuito non sbaglia

L’intuito è la nostra voce interna. Conosci una persona per la prima volta. All’apparenza tutto normale, tutto sotto controllo. Ma dentro di te, proprio nel

Leggi Tutto »

Vivere dei propri sogni

Vivere dei propri sogni, per me significa che il lavoro dei miei sogni mi garantisce la libertà economica. Sembrano due concetti in contraddizione, no? Eppure

Leggi Tutto »

Tantissimi CONSIGLI (di quelli che non ti dice mai nessuno) per far nascere dalle tue mani bambole bellissime, espressive, preziose!

Li ho raccolti in un ebook, facile, colorato, divertente e, soprattutto UTILE (solo "ciccia" niente fumo)

E' UN REGALO PER CHI
ENTRA IN RACCONTA BAMBOLE