Quando penso ai capelli ricci mi viene in mente mia sorella, da piccola.
Un esserino chiacchierone, selvatico, con una testa piena di ricci.
Mio nonno le cantava sempre quella canzone che parla di ricci e capricci, che io però ricordo solo con le sue parole storpiate da bambina.
Capelli ricci per la tua bambola
Belli i ricci! Riempiono il viso di personalità, sono ribelli, decidono loro come stare durante la giornata, ma un po’ faticosi da gestire.
Anche per le bambole succede così, i capelli ricci richiedono pazienza, più sacrificio rispetto agli altri tipi di capelli, ma dopo, vuoi mettere la soddisfazione?
Ci sono tanti tipi di ricci e altrettanti modi per realizzarli.
Cominciamo con una tecnica che mi piace tanto, poco usata forse, ma nella sua semplicità, fa ottenere ottimi risultati, con il minimo dello sforzo.
Non servono particolari capacità, ti bastano un po’ di tempo e pazienza e del materiale molto semplice, che probabilmente, hai già in casa.
Che cosa occorre per fare i capelli ricci
Ti faccio un piccolo elenco, come piace a me:
– un gomitolo di lana, 100% naturale, per piacere (è importante)
– ferri da lavorare a maglia
– acqua ricaldata tra i 60 e gli 80 gradi
– ferro da stiro
Quanto devono essere grandi i ferri da maglia, per fare i capelli ricci?
Quali ferri da maglia è meglio utilizzare per ottenere dei bellissimi ricci? Ecco una regola infallibile: più i ferri sono piccoli, più il riccio verrà stretto.
Il consiglio della Bambolaia: cerca di partire con quello che hai in casa. Puoi utilizzare anche ferri di diverse grandezze: la tua bambola sarà ancora più riccia e ribelle.
Hai tutto con te? Cominciamo a lavorare per regalare una bella testa riccia per la bambola che sta per nascere!
Passaggio numero 1: Arrotolare la lana

Prendi il gomitolo e uno dei tuoi ferri. Fai un nodo per bloccare il filo. Comincia ad arrotolare strettamente il filo lungo il ferro.
Quando arrivi in fondo al ferro, torna indietro.
Ferma il filo.
Per la MiniMé, ti basta riempire per 4 o 5 ferri.
Passaggio numero 2: Fissare il riccio

Come si fa a fissare il filo di lana arricciato usando solo materiali naturali?
Secondo te, io userei dalla lacca o qualche altra cosa per fissare i ricci della lana? Se stai pensando “Ma assolutamente no!” hai proprio indovinato la mia risposta.
Come facciamo allora a fare in modo che il filo di lana resti riccio?
Sfruttiamo le proprietà naturali della lana, meraviglioso materiale, che se bagnato a temperature oltre i 30 gradi tende a perdere la morbidezza e l’elasticità delle fibre. Meraviglioso, vero?
Quindi fai una bella bacinella di acqua calda, che sia molto calda! Mi raccomando! Io la scaldo nel bollitore, importando la temperatura a 60 gradi circa.
Una volta che che la lana è bella bagnata, senza scottarti, metti i ferri in un asciugamano.
Passaggio numero tre: evitiamo sorprese

Per evitare che i capelli ricci della tua bambola non siano ben delineati, mettiamo un panno sui nostri ferri da maglia e passiamoli sotto al ferro da stiro, non si sa mai!
Il ferro deve essere assolutamente a secco (senza vapore) al massimo della temperatura!
Passaggio numero quattro: et voila!

Adesso è il momento di svolgere la lana dai ferri. Fai questa operazione in modo delicato, rimarrà tutto più definito e piacevole.
Questo è anche il momento per montare i capelli sulla testa della bambola. Con questo tipo di riccio, mi piace utilizzare la tecnica spiegata nella Guida: attacco direttamente i capelli a una cuffia lavorata all’uncinetto.
Hai bisogno della mia Guida per realizzare la tua Bambola? Fai clic qui!

Riempi bene tutta la testa, in modo da avere un bel volume e i capelli ricci e boccolosi possano riempire lo spazio e dare un effetto ribelle e spettinato.
Hai imparato come fare una testa riccia e boccolosa, ma ci sono tanti altri modi per fare i capelli della tua bambola.
Come fare un’acconciatura semplice: leggi l’articolo!
Codini o trecce per la tua bambola: leggi l’articolo!
Fare un’acconciatura totalmente pettinabile: leggi l’articolo!
4 commenti su “Capelli ricci e boccolosi per la tua bambola”
Bene quando sarà pronta ti mando la foto grazie
Non vedo l’ora di vedere le foto Annamaria! 🙂
Quando la bambola sarà pronta ti mando la foto grazie mille
Non vedo l’ora di vedere le foto, Annamaria! 🙂