Ah, i capelli! Croce e delizia per tutti, anche per una bambola! Lo confesso, io con i capelli sono un vero disastro!
Ho due bambine, entrambe con i capelli lunghi. Mi chiedono trecce, codini e chi più ne ha più ne metta. Io ci provo, con tutta la buona volontà, ma non sono per niente capace.
Anche con le bambole, sono sempre alla ricerca di modi semplici ed efficaci per riempire la loro testolina di morbidi capelli e simpatiche acconciature: insomma, il mio solito motto
Minimo sforzo, massimo risultato
Come si fanno i capelli per una bambola molto piccola?
Con le bambole di piccole dimensioni, può essere un compito ancora più complesso riuscire nell’impresa di una acconciatura carina e poco banale.
Mi sono trovata tra le mani una piccola bambola nata in un laboratorio. E’ grande quanto il palmo della mia mano, forse un po’ meno. La testa è davvero minuscola.
Ho pensato che avrei potuto cavarmela con qualche filo di lana cucito sulla testa e poi all’altezza della linea degli occhi. Ma dentro di me, qualcosa sapeva già che non sarebbe stato così.
Questa bambolina, in realtà, fa parte di un progetto un po’ più articolato. Voglio costruire una specie di portale a protezione del mio sonno ultimamente un po’ agitato. Una cosa tra il gioco e la psicomagia. Quindi ho pensato di costruirmi un acchiappasogni e di inserirci dentro, in qualche modo, una piccola Guardiana dei sogni. Questa piccola bambola, appunto.
Leggi l’articolo in cui ne parlo!
Capelli bouclé per la tua bambola

Scartabellando dentro al cesto della mia lana, mi salta in mano un bellissimo gomitolo bouclé che attira moltissimo la mia attenzione. Un bel castano dorato, molto riccioloso. Eureka! Ecco i capelli per la mia bambola!
La guardiana dei sogni che avevo in mente, aveva una bella treccia. Ed ecco l’idea!
E se provassi a fare una lunga catenella di lana bouclé e la cucissi tutto intorno a spirale, sulla testa della bambola?
Ecco a te il risultato che ho ottenuto. Ti mostro tutto il procedimento, passaggio dopo passaggio. Vedrai che è molto semplicie e d’effetto.
Passaggio 1 – Fare la catenella

Con il mio immancabiole uncinetto numero 3, ho fatto una catenella. Ti starai chiedendo, come faccio a sapere quando dovrò fermarmi?
Ecco per te un trucco furbo: vai avanti per un bel po’ e lascia il lavoro aperto. Chiuderai la catenella solo a lavoro quasi finito, quando saprai quanto dovrà essere lunga la tua treccia.
Passaggio 2 – La treccia

Comincia regolando la lunghezza della treccia, in base alle tue esigenze. Io la posiziono sul davanti della bambola, sul lato sinistro del suo corpo.
Una confidenza: quando avevo i capeli lunghi lunghi, mi facevo una treccia proprio così.
Passaggio 3 – La spirale

Procurati un ago e un filo del colore della lana. Comincia a cucire la catenella dall’esterno della testa e man mano vai verso l’interno, procedendo a spirale. Non è una forma meravigliosa la spirale? Ha qualcosa di iponotico e meditativo.
Una volta che la cute è completamente coperta, chiudi il lavoro e rinforza il filo.
Adesso puoi decorarla come più ti piace. Io ho usato, semplicemente, un pochino di cotone da uncinetto.
Le raccomandazioni della bambolaia
1 – Non lasciare spazio libero sulla cute
Le curve della spirale devono essere molto strette e vicine tra di loro. In questo modo, la pelle della testa sarà completamente coperta.
2 – Tieni sempre ben presente l’attaccatura dei capelli.
Una fronte troppo bassa, non è mai una scelta funzionale quando si fa una bambola. Fai in modo che l’attaccatura dei capelli faccia sembrare la fronte alta.
3 – Non sottovalutare una bambola di piccole dimensioni
Non sempre più piccolo significa “più semplice”. Tratta con cura ogni fase della sua realizzazione.
Ne voglio fare una! Come faccio?
Il cartamodello e le istruzioni per fare una bambola come questa sono un regalo! Trovi tutto facendo clic qui: entra nella Scatola dei Tesori!
Vuoi altri spunti per fare i capelli alla tua bambola? Ecco qui per te:
Capelli con frangetta: leggi l’articolo
Capelli semplici: leggi l’articolo
Codini o trecce: leggi l’articolo