Fare una Bambola Waldorf con le trecce è molto più semplice di quanto tu possa immaginare! Si tratta di una pettinatura “semifissa” in quanto lievemente modificabile: la bambola risulterà in ordine, ma non liberamente pettinabile.
Ti insegno il mio modo preferito per ottenere bellissime trecce per la tua Bambola Waldorf.
Si tratta di tessere una cuffietta all’uncinetto da cucire sulla testa della bambola e poi realizzare una seconda parte della capigliatura, che permetterà di intrecciare i capelli.INFORMAZIONI DI BASE
Ecco per te qualche informazione fondamentale per capire se questa tecnica per fare una Bambola Waldorf con le trecce fa per te oppure no.
Livello di difficoltà: questa tecnica prevede l’utilizzo dell’uncinetto a livello base.
Tecniche di uncinetto necessarie: maglia bassa, lavorare in tondo, aumentare i punti.
Tecniche di cucito necessarie: punto indietro (Vuoi rinfrescarti la memoria? Leggi l’articolo).
Fare le trecce alla tua bambola: tutto ciò che ti occorre
Ecco l’elenco del materiale occorrente per realizzare romantiche trecce alla tua bambola:

- Lana filata, che può essere lavorata, al massimo, con un uncinetto numero 3 (qui per te un articolo per scegliere la lana in base alla pettinatura)
- Uncinetto n. 3
- Ago
- Filo intonato alla lana
- Forbici
- Elastici o nastri per legare i capelli
Passaggio 1: La cuffietta ad uncinetto
Realizza una cuffietta che calza perfettamente alla testa della tua bambola. Questa cuffia sarà cucita alla testa e rappresenterà la cute.
Passaggio 2: Attaccare i capelli attorno alla testa
Una volta cucita la cuffia intorno alla testa a punto indietro, devi attaccare i capelli, uno ad uno, nelle maglie che sono sul bordo della cuffia. Ogni maglia, un capello.
La parte inferiore della capigliatura è fatta!
Passaggio 3: Ricoprire la testa di capelli
E’ il momento di fare una catenella all’uncinetto, che vada dal centro della fronte al centro della nuca.
Ad ogni catenella, va attaccato un capello a destra e una capello a sinistra.

Una volta riempita tutta la catenella, va cucita alla cuffietta con il punto indietro.
Diventerà la scriminatura centrale della pettinatura.
Passaggio 4: Pettinare la bambola!
E’ arrivato il momento di divertirsi e giocare! Fai le prove! Quale acconciatura valorizza di più il volto della tua bambola?
Le trecce in avanti? oppure sulla schiena?Passaggio 5: Raccomandazioni
Mi raccomando!
- Rinforza sempre le cuciture! Vuoi che la tua bambola rimanga calva da un momento all’altro?
- La cuffietta deve rimanere in alto, in modo che la fronte sia bella ampia e il viso rimanga aperto
- Lega sempre i capelli nati con questa tecnica! Se non li leghi, si vedrà la cute lavorata all’uncinetto e l’effetto finale perderà bellezza e fascino.
Vuoi fare una Bambola Waldorf con le trecce? Magari che somiglia a te o a qualcuno che ami? C’è una Guida passo a passo fatta a posta per te, ricca di foto (ce ne sono più di 70!)
PS: La mia Guida passo a passo per la tua MiniMé ha aiutato con grande successo più di 150 donne completamente inesperte a far nascere una meravigliosa bambola per la prima volta!
1 commento su “Fare una Bambola Waldorf con le Trecce”